In questo periodo di grave crisi economica e difficoltà nel cercare e trovare un lavoro stabile, costruire una rendita sta diventando sempre più difficile ma anche il sogno di molti.
Costruire una rendita passiva significa generare un’entrata finanziaria che possa richiedere il minimo sforzo da parte dell’investitore.
Per scoprire come crearsi una rendita low budget è importante capire cosa significa costruire una rendita e quali siano i passi necessari per poterlo fare in tutta sicurezza.
Pronti a scoprire un metodo che vi aprirà le porte al mondo della costruzione delle rendite passive?
Buon proseguimento di lettura!
Costruire una rendita passiva: cosa significa
Come detto nelle righe di introduzione di questo articolo, una rendita passiva è un’entrata extra che non richiede grandi interventi da parte di chi la costruisce.
Questo significa che, per costruire una rendita di questo genere non è necessario aprire un’azienda o creare flussi di processi e produzione aziendali ma, d’altra parte, non significa nemmeno guadagnare senza fare assolutamente nulla.
Significa essere in grado di selezionare ed investire in un business che possa portare ad un guadagno o ad un ritorno economico vantaggioso nel medio e lungo periodo.
Il metodo ed il meccanismo risiede nel fatto di saper adottare una strategia che possa far fruttare un investimento iniziale per molto tempo, senza che l’investitore debba lavorare attivamente per ottenere questa entrata.
Sintetizzando quindi possiamo affermare che costruire una rendita passiva significa godere dei frutti di un investimento fatto in un business che possa offrire un ritorno economico costante, anche senza la necessità di lavorare e partecipare in modo attivo al progetto.
Come funziona e qualche esempio
Se parlare di costruire una rendita passiva potrebbe sembrare ancora un concetto nebuloso e complesso, senza dubbio vi basterà fare mente locale per comprendere quanto possa essere semplice questo meccanismo grazie ad un esempio concreto.
Il modo più classico di sviluppare è quello di affittare un immobile.
Se ci spostiamo nel campo della finanza invece, lasciamo il mondo concreto del mercato immobiliare e scopriamo il mondo della costruzione di rendite passive derivate dai dividendi pagati dall’investimento fatto su un pacchetto azionario.
Ora che abbiamo capito in modo più concreto cosa significa costruire una rendita passiva, risulta più chiaro comprendere che ci sono alcuni elementi fondamentali dai quali non si può prescindere prima di affrontare questo campo.
Il primo elemento chiave per poter entrare nel mondo delle rendite passive è possedere una formazione adeguata: è impossibile costruire una rendita di qualunque tipo se non si conoscono i meccanismi base che regolano il mercato, sia esso quello immobiliare o quello del mercato finanziario o azionario.
Una corretta informazione e il possesso di adeguate competenze potranno portare ad un successo duraturo nel tempo nel campo della costruzione di rendite passive ma soprattutto queste conoscenze saranno di fondamentale importanza per non incorrere in truffe o finti esperti che propongono soluzioni miracolose o metodi poco chiari per arricchirsi in poco tempo e senza alcuno sforzo.
Altro importante paletto da saper gestire è quello di sapere esattamente quanto tempo poter dedicare davvero a questo tipo di attività.
Avere a disposizione ore o giornate intere cambia molto il ventaglio di possibilità che si aprono nel campo della creazione di rendite: se è pur vero che le rendite passive non implicano una partecipazione attiva e costante da parte dell’investitore, è altrettanto vero che poter dedicare del tempo alla scelta e alla selezione dei business sui quali si vuole investire è un momento molto importante e delicato, che necessita di diverso tempo per essere perfezionato e rendere il proprio “paniere” di investimenti adatto al nostro stile.
Ultimo ma non meno importante: costruire una rendita è un concetto molto generico, per essere certi di farlo nel modo migliore per ciascuno, è fondamentale sapersi porre degli obiettivi di guadagno personalizzati.
Questo significa, da un lato, essere consapevoli e coscienti del fatto che una rendita passiva seria e realisticamente realizzabile sarà difficilmente uno strumento che vi renderà milionari; dall’altro invece è importante, una volta acquisite le necessarie competenze e definiti gli obiettivi temporali che possiamo dedicare a questo investimento, fissare degli obiettivi di guadagno realistici e basati sul lungo periodo, unica strategia che porterà la creazione di rendite un’arma vincente per le proprie finanze.