Trends digitali: i più in voga del 2021

Il mondo continua a cambiare rapidamente, vittima di una pandemia che tiene tutti sotto scacco da ormai un anno e mezzo. Si vive ormai tra alti e bassi, con brevi sprazzi di vita precedente e altri, invece, di rivoluzione. Nei modi di fare, nelle abitudini, nei rapporti. Il 2021 è ancora sotto il segno dell’innovazione e dell’online. Tutta la vita, oggi, è quasi online e tutti i settori produttivi stanno puntando i riflettori per le nuove strategie proprio su questo settore. L’online avrà un ruolo sempre più centrale nelle vite di ognuno fino alla fine almeno del prossimo decennio.

Già in questo 2021 esistono dei trend digitali che sono in voga tra gli utenti, sono i più gettonati e danno un senso del sentiment dell’utente medio. Il primo trend è legato alla crescita dei players nel performance marketing. Oggi è necessario frammentare e diversificare per raggiungere i propri obiettivi di business su più piattaforme. Le aziende sono solite affidarsi sempre maggiormente alla potenza dei social network.

Social network, trends in crescita

Si registra, negli ultimi tempi, una risalita dei più importanti social network: Facebook, Whatsapp e Instagram. Numeri altissimi anche per l’astro nascente dei social, ovvero quel TikTok che ha letteralmente spopolato tra i giovanissimi (e non solo). Tre app pensare per scopi totalmente diversi, ma che garantiscono un certo livello di immediatezza e originalità. Tutto ciò ha avuto un impatto anche sul mondo dell’intrattenimento, tra cui streaming, gaming e gambling. Protagonisti della crescita del settore online a ridosso della pandemia, tra 2020 e 2021, sono i casinò online. Proprio per il boom registrato negli ultimi mesi, gli operatori di gioco legale hanno messo a punto ulteriori strategie. Che riguardano sia la parte puramente tecnica, ma anche quella legata alla fidelizzazione e all’attrazione degli utenti. A tal proposito l’innovazione è quella relativa ai free spins, la possibilità di giocare senza deposito un bonus messo a disposizione del casinò per testare le slot.

Come cambia l’esperienza di vendita

Una strategia di marketing che ricorda le tessere fedeltà di punti vendita o attività similari. Eppure, il lato umano non è svanito, anzi. La fusione tra i negozi fisici e quelli digitali è un altro trend che le aziende principali intendono sfruttarsi. Il Phygital ha l’obiettivo di migliorare l’esperienza del cliente andandola a modellare in base alle sue esigenze, anche per semplificare le azioni quotidiane. L’utilizzo sempre più frequente di strumenti come lettori QR è un esempio, ma anche i supermercati digitali (come Amazon Fresh) che tanto hanno fatto notizia. Così cambiano i modelli di vendita: oggi si parla di pick and pay, raccogli e paga, click and collect, clicca e accumula. Altri due trend da monitorare sono la realtà aumentata e la comunicazione omni-channel. La prima avrà l’obiettivo nei prossimi anni di assottigliare le distanze ancora presenti con la realtà vera; la seconda invece garantisce una personalizzazione in base agli interessi dell’utente di contenuti.