Psicologi aprono la loro attività online

La pubblicità sulla rete rappresenta ormai uno strumento fondamentale per assicurare a imprese e a professionisti prospettive floride rispetto allo sviluppo della loro attività. Accanto alla televisione e ai giornali, dunque, si è affiancato internet come fonte inesauribile di nuovi clienti e attualmente è corretto perfino sostenere che la rete abbia surclassato sul piano dei benefici mediatici la carta stampata. Il cartaceo, cioè, viene dagli inserzionisti spesso snobbato a vantaggio di campagne pubblicitarie da realizzare sul web per il fatto che il pubblico che popola la rete ogni giorno supera in termini di audience traguardi che le riviste non sono in grado di raggiungere. Miliardi di utenti alla ricerca di prodotti da acquistare, di consulenze da richiedere, di notizie sull'attualità da reperire o di tematiche da approfondire scelgono internet per soddisfare tali esigenze. Il web ha aperto pertanto le porte a chiunque intenda incrementare il numero dei suoi clienti e tale opportunità è stata colta anche dagli psicologi che, consapevoli della visibilità mediatica che internet fornisce, si sono presentati in dimensione virtuale attraverso portali specialistici. Hanno cioè condiviso con i colleghi il progetto di formare un team di psicoterapeuti ognuno dei quali capace di proporre una specifica esperienza professionale. Del resto le patologie che i pazienti denunciano presentano sempre caratteristiche o addirittura sfumature importanti e individuare uno psicologo che vanta studi e carriera improntati proprio su sintomatologie ogni volta differenti è lo scopo di chi desidera liberarsi del suo asfissiante malessere. Aver lavorato in Italia e all'estero presso ospedali o studi professionali di fama significa proporre al paziente non vane speranze, ma buone possibilità di approdare ad una definitiva guarigione.

 

Come valutare la credibilità di uno psicologo che opera online ?

Quando è la salute mentale di un individuo a dovere essere curata, è assolutamente necessario far intervenire un consulente del settore che abbia una preparazione specialistica ed una serietà professionale a dir poco ineccepibili. A tutela cioè di una persona che vive un disagio esistenziale che vanifica le sue spinte ottimistiche bisogna rispondere con un percorso terapeutico che sia organizzato e guidato scientemente da uno psicologo valente. Non è per nulla ragionevole contrastare un disturbo della personalità attraverso una terapia inopportuna perchè allontanare il paziente dalla meta della guarigione significa imporgli un ingiusto stillicidio. Nella selezione online di uno psicoterapeuta occorre appurare dapprima le sue competenze teoriche e soprattutto valutare la notorietà dei luoghi in cui ha espresso concretamente le sue conoscenze maturate dopo anni di attento studio. Ma è il primo dialogo al telefono o su Skype a determinare la convinzione che lo psicologo prescelto sia quello idoneo ad accompagnare il cliente lungo un cammino faticoso che culminerà sperabilmente nella sua " salvezza ". Dal primo approccio cioè è facile comprendere anzitutto se il professionista sia dotato di un carisma tale da garantire che i suoi messaggi vengano recepiti dal paziente come indiscutibilmente credibili. Tale aspetto non è da sottovalutare visto che il talento di uno psicoterapeuta trova la sua pragmatica realizzazione proprio attraverso l'affidabilità che il suo fascino comunica. Preso atto da parte del potenziale cliente che il consulente temporaneamente selezionato risulta un individuo che riuscirà a curare la sua patologia, lo stesso deciderà se sviluppare sulla rete o de visu l'efficace terapia dallo psicologo prescritta.

 

Un team di psicologi online

La squadra di psicoterapeuti di www.prontopsicologi.it considera il web un mezzo indispensabile per reperire oggi clienti che alimentino la loro carriera e ovviamente anche i loro guadagni. Felici dunque di avere attuato l'idea di superare i canali della comunicazione tradizionale per mezzo della rete, si ritrovano a gestire invidiabili flussi di utenti che visitano i loro siti internet. E in questo contesto è inevitabile che manifestino una soddisfazione legata e alle entrate che discendono dai loro appuntamenti e alla ricchezza spirituale che il contatto con molti pazienti regala. Tale situazione, quindi, genera una crescita professionale che ha i suoi formidabili riflessi anche sull'anima dei professionisti i quali, disposti a mantenere un sacrosanto distacco emotivo dal malessere del cliente pur di assicuragli una decisiva guarigione, non possono alla fine che beneficiare sotto il profilo spirituale della sua smagliante ripresa.