Tra le novità introdotte dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, insieme al Dipartimento della Ragioneria di Stato, spicca quella riguardante il Nodo Smistamento Ordini, comunemente abbreviato in NSO.Ma l'NSO nodo smistamento ordini, cos'è? Ce lo spiega Savino Solution ed entriamo dunque nel merito del discorso per sapere di cosa si tratte, come funziona e quali vantaggi offre l'NSO.
NSO nodo smistamento ordini: cos'è
L'NSO è una piattaforma istituita con lo scopo di rappresentare lo strumento utile per monitorare le trasmissioni degli ordini da parte della Sanità pubblica e privata nei confronti della pubblica amministrazione, in formato elettronico. Lo scopo dell'NSO è dunque quello di ottimizzare la spesa pubblica, digitalizzando l'intero sistema legato agli acquisti, garantendo al contempo la massima trasparenza nelle varie operazioni, grazie alla vasta disponibilità sia di dati che di informazioni aggiornati in tempo reale; da sottolineare che l'NSO è stato introdotto subito dopo l'obbligo della fatturazione elettronica, di cui è logica conseguenza. Tre sono le tipologie di ordine previste: l'ordinazione semplice, che riguarda la commessa inviata dall'ente, quella completa, che invece si compone di ordine, risposta e ordine di riscontro (che può anche essere negativo) e quella pre-concordata, in cui è il fornitore ad inviare l'ordine di acquisto.
Come funziona l'NSO
L'NSO si rivolge alle Pubbliche Amministrazioni ed è gestito da una piattaforma internazionale, pertanto accetta solamente documenti in formati standard come UBL XML. Tutti i fornitori delle Pubbliche Amministrazioni relativi al settore sanitario devono obbligatoriamente inviare e ricevere ordini solo tramite il Nodo Smistamento Ordini. L'ordine dovrà necessariamente contenere dei dati specifici, tra cui il mittente e il destinatario all'interno di una determinata busta di trasmissione; il messaggio passerà poi all'NSO tramite PEC (da inviare a nso@pec.sogei.it) o PEPPOL, che è un software utilizzato in tutta l'Europa ed è in grado di garantire elevati standard di sicurezza.
Vantaggi dell'NSO
Ovviamente il vantaggio principale dell'utilizzo di questi nuovi sistemi risiede nella maggiore efficienza e nella tracciabilità dell'intero processo di acquisto. Questo soprattutto grazie all'utilizzo della fattura elettronica, la quale permette uno scambio efficiente e dinamico di tutta una serie di dati in tempo reale, favorendo un risparmio doppio, sia legato al tempo che alle spese economiche. Inoltre va detto che l'utilizzo dell'NSO permette finalmente di ottenere grande trasparenza per quanto riguarda le forniture delle pubbliche amministrazioni, sempre nell'ottica di evitare eventuali sprechi sia di denaro pubblico che di materiali; il tutto per garantire il corretto e adeguato funzionamento della sanità, sia pubblica che privata. Sanità che ha a che fare con tutti i cittadini e quindi deve assolutamente essere gestita in maniera competente e trasparente, oltre che funzionare efficacemente per il bene di tutti quanti. Quindi si tratta di un sistema molto più efficiente e performante rispetto a quanto avveniva in passato, con le fatture cartacee; si tratta dell'ennesimo esempio di come la digitalizzazione rappresenti una svolta positiva in tutti i settori nei quali sia impiegata, in quanto permette di trasmettere una notevole quantità di dati e informazioni in tempi davvero rapidi, garantendo un'efficienza realmente accresciuta. La digitalizzazione è un indubbio vantaggio non solo per gli enti che inviano gli ordini, ma anche per tutti i fornitori, i quali potranno ottimizzare tutti i loro processi aziendali, riuscendo a garantire un servizio migliore a tutti i loro clienti. Sicuramente sarà necessaria la supervisione di esperti del settore digital, e potrebbe volerci del tempo prima che ci si abitui ad interagire con simili novità, ma i vantaggi ci sono e sarebbe assurdo negarlo. Anche perché, ed è bene sottolinearlo, si parla di soldi e di risorse pubbliche, che quindi vanno gestiti nel modo più efficiente e trasparente possibile; d'altro canto, come si è visto, queste novità si traducono in servizi migliori per tutti, aziende e loro clienti compresi.