Seguire un menù settimanale nutrizionista da lui consigliato è un ottimo modo per migliorare la propria alimentazione, mantenendo un equilibrio tra salute e gusto. Un approccio pratico è quello di pianificare i pasti in anticipo, utilizzando il menu settimanale del nutrizionista con Mi Piace Così.
In pratica, si tratta di uno strumento che offre delle ricette equilibrate volte a soddisfare le esigenze nutrizionali di chiunque, senza rinunciare al piacere del cibo. È quindi basilare selezionare degli ingredienti di qualità e di stagione, i quali arricchiscono il sapore dei piatti e al contempo apportano un alto valore nutritivo essenziale per affrontare con la giusta energia la giornata.
Per rendere i piatti più appetitosi, si possono aggiungere erbe aromatiche e spezie, utili nel dare profondità ai piatti senza calorie extra. In più, variando le tecniche di cottura, come il grigliare o la cucina al vapore, si preservano i nutrienti e si valorizzano i sapori naturali degli ingredienti. Per esempio, un pesce grigliato sprigiona tutta la sua rotondità se insaporito con alcune spezie che ne esaltano il gusto.
Intraprendere un percorso di salute alimentare con Mi Piace Così promuove un’alimentazione sana, educa le persone a una pratica alimentare consapevole e incoraggia uno stile di vita più attivo. Con questi semplici accorgimenti, seguire un menù settimanale diventa un’esperienza gratificante e sostenibile nel lungo periodo.
A cosa serve il sostegno di un nutrizionista?
Il nutrizionista è un esperto in scienze della nutrizione, e possiede una preparazione specifica che integra conoscenze riguardanti la biochimica degli alimenti, la fisiologia dell’organismo umano e le dinamiche comportamentali legate all’alimentazione. Perciò, è pronto a elaborare dei piani alimentari personalizzati che tengono conto delle esigenze caloriche individuali, nonché delle preferenze gustative, delle intolleranze alimentari e delle condizioni patologiche preesistenti dell’individuo.
Tuttavia, il supporto professionale si estende oltre la semplice prescrizione di diete, in quanto include l’uso di strategie motivazionali e comportamentali finalizzate a promuovere un cambiamento sostenibile nel rapporto con il cibo nel lungo periodo. Quindi, attraverso un’analisi approfondita dei modelli alimentari e delle abitudini quotidiane, il nutrizionista è in grado di identificare e modificare quei fattori psicologici e sociali che possono ostacolare il raggiungimento degli obiettivi di peso.
In questo modo, va a migliorare il benessere psico-fisico dell’individuo, promuovendo una relazione sana e consapevole con il cibo. Difatti, un menù strutturato elimina le scelte impulsive che ostacolano la dieta e garantisce il corretto apporto dei nutrienti a pieno rispetto del proprio fabbisogno calorico giornaliero.
Esempio di menù settimanale nutrizionista
Un menù settimanale equilibrato deve includere una varietà di proteine, carboidrati e grassi sani, distribuiti in modo armonico nel corso della settimana. Per le colazioni, si possono considerare varie opzioni nutrienti, tra cui lo yogurt greco con la frutta fresca e le noci, oppure dei fiocchi d’avena con il latte vegetale e i semi di chia. Queste scelte forniscono energia e sostanze nutritive essenziali per affrontare la giornata.
I pranzi dovrebbero essere bilanciati con una fonte proteica come pollo o legumi, accompagnata da verdure di stagione e una porzione di cereali integrali, come quinoa o riso integrale. Questo mix assicura un apporto adeguato di fibre e micronutrienti. Per quanto riguarda le cene, devono essere più leggere, puntando su piatti a base di pesce, come salmone al forno con contorno di spinaci saltati e aggiungendo una fonte di carboidrati complessi come il pane o il riso.. È importante mantenere un pasto serale che favorisca la digestione e il riposo notturno.
Non dimentichiamo gli snack salutari tra i pasti, quali la frutta secca, le barrette energetiche fatte in casa o l’hummus con le verdure crude per mantenere inalterato il livello energetico senza appesantire. Un approccio variegato e ben pianificato rende la dieta sana, gustosa e soddisfacente.
Con il programma di Mi Piace Così si ottiene un piano alimentare controllato senza dover cucinare tutti i giorni e senza preoccuparsi di dover leggere le etichette. E oltremodo garantisce il sostegno di un nutrizionista pronto a supportare e a modificare eventuali pasti al fine di conseguire i propri obiettivi di salute. Non a caso, l’obiettivo è quello di educare le persone a un’abitudine sostenibile.
E ciò è possibile sono pianificando i pasti in anticipo, o servendosi di un servizio già predisposto. Solo così si evitano le decisioni impulsive che vanno a compromettere la salute. In più, grazie alla varietà proposta si accede alla lista completa di vitamine e minerali, così da soddisfare tutte le necessità del nostro organismo. Nondimeno, gustare i propri pasti e sperimentare nuove ricette rende l’alimentazione sana sostenibile, ma soprattutto piacevole. Difatti, con la giusta organizzazione e un approccio flessibile, è possibile raggiungere un equilibrio tra salute e soddisfazione culinaria che fa sostenere alle persone anche i regimi alimentari più stringenti.