Il costo del rifacimento del tetto a spiovente vs quello del tetto piano: differenze e considerazioni

Il rifacimento del tetto è un intervento importante per mantenere in buone condizioni la propria casa.

Ci sono due tipologie di tetti: il tetto a spiovente, il più comune, e il tetto piano.

Entrambi richiedono lavori di manutenzione e possono necessitare di un rifacimento completo, ma i costi possono variare a seconda della tipologia di tetto.

In questo articolo scritto con l’aiuto di Fratelli Giorgi, azienda italiana specializzata nella ristrutturazione e realizzazione di tetti in legno esamineremo le differenze di costo tra il rifacimento del tetto a spiovente e quello del tetto piano, aggiungendo che si può usare anche il legno come materiale.

Tetto a spiovente

Il tetto a spiovente è costituito da due falde inclinate che si incontrano al colmo, formando un angolo. Il costo del rifacimento del tetto a spiovente dipende dal tipo di materiale utilizzato e dalla dimensione del tetto. Il costo medio al metro quadro per il rifacimento del tetto a spiovente può variare da 60 a 120 euro. I materiali più comuni per il rifacimento del tetto a spiovente sono le tegole in ceramica, le tegole in cemento e le tegole in metallo, ma si può anche utilizzare il legno.

Le tegole in ceramica sono un’opzione popolare per il rifacimento del tetto a spiovente. Sono disponibili in diverse forme e colori e sono molto durevoli. Il costo per il rifacimento del tetto con le tegole in ceramica dipende dalla dimensione del tetto e dallo stile delle tegole. In media, i costi variano tra i 60 e i 100 euro al metro quadrato.

Le tegole in cemento sono un’alternativa meno costosa alle tegole in ceramica. Sono disponibili in una vasta gamma di forme e colori e sono anche molto durevoli. Il costo per il rifacimento del tetto con le tegole in cemento varia in media tra i 40 e i 70 euro al metro quadrato.

Le tegole in metallo sono un’opzione popolare per i proprietari di case che cercano un tetto resistente e duraturo. Le tegole in metallo sono disponibili in diversi materiali, tra cui acciaio, alluminio e rame. Il costo per il rifacimento del tetto con le tegole in metallo dipende dal tipo di metallo scelto e dalla dimensione del tetto. In media, i costi variano tra i 50 e i 120 euro al metro quadrato.

Il legno è un’altra opzione per il rifacimento del tetto a spiovente. Il legno è un materiale durevole e resistente, e può essere utilizzato per conferire un aspetto rustico e accogliente alla casa. Il costo per il rifacimento del tetto in legno dipende dalla qualità del legno utilizzato e dalla dimensione del tetto. In media, i costi variano tra i 80 e i 150 euro al metro quadrato.

Tetto piano

Il tetto piano è un tetto con una sola pendenza o con una pendenza molto bassa. Il costo del rifacimento del tetto piano dipende dal tipo di materiale utilizzato, dalle dimensioni del tetto e dal sistema di scarico delle acque piovane che deve essere installato. In generale, il costo del rifacimento del tetto piano è più alto rispetto al tetto a spiovente, poiché richiede una maggiore attenzione per prevenire infiltrazioni d’acqua.

I materiali più comuni per il rifacimento del tetto piano sono la membrana bituminosa, il PVC e l’EPDM.

La membrana bituminosa è un materiale molto resistente e durevole, composto da strati di feltro o vetroresina impregnati di bitume e rivestiti da una pellicola protettiva. Il costo per il rifacimento del tetto piano con la membrana bituminosa varia in media tra i 60 e i 100 euro al metro quadrato.

Il PVC è un materiale sintetico molto resistente e durevole, che può essere utilizzato per rivestire il tetto piano. Il PVC viene saldato per creare un’unica membrana impermeabile. Il costo per il rifacimento del tetto piano con il PVC varia in media tra i 80 e i 120 euro al metro quadrato.

L’EPDM è un altro materiale sintetico molto resistente e durevole, composto da una membrana in gomma sintetica. L’EPDM viene saldato per creare un’unica membrana impermeabile. Il costo per il rifacimento del tetto piano con l’EPDM varia in media tra i 80 e i 120 euro al metro quadrato.

In conclusione, il rifacimento del tetto è un intervento importante per mantenere in buone condizioni la propria casa. I costi possono variare a seconda della tipologia di tetto e del materiale utilizzato, ma è importante affidarsi a professionisti esperti per garantire un lavoro di qualità e duraturo nel tempo.