Il mondo dei giochi da tavolo è a dir poco affascinante. Amato dagli appassionati di storia ma anche da chi ha il cuore che batte per romanzi che hanno segnato la letteratura mondiale, conquista i giovanissimi, ma anche chi ha già qualche capello bianco. Se sei qui, significa che vuoi sapere qualcosa di più in merito. Fantastico! Nelle prossime righe di questo articolo, abbiamo selezionato, non a caso, alcuni titoli che non si può non conoscere se si ha intenzione di approcciarsi a questo universo.
La Guerra dell’Anello
Questo gioco, del quale sono state pubblicate già diversi edizione, è adatto a un numero di giocatori compreso tra i 2 e i 4. Con una durata che può andare dai 180 ai 210 minuti, vede contrapporsi le forze di Sauron e l’esercito della luce. La trama comprende ovviamente anche le imprese della Compagnia dell’Anello, che ha l’onere di raggiungere il Monte Fato per distruggere il celebre anello. A ogni singolo round, ai giocatori tocca tirare i dadi e seguire indicazioni diverse a seconda di quello che dicono le facce uscite.
Dark Angels
Proseguendo con l’elenco dei giochi di miniature più amate dai nerd incalliti e da chi si avvicina al mondo del gaming da tavolo, un doveroso cenno deve essere dedicato a Dark Angels. In questo caso, abbiamo a che fare con un gioco ambientato in un contesto in cui la guerra impazza. I Dark Angels, che hanno l’importantissimo ruolo di Difensori dell’Umanità, combattono con una determinazione invidiabile.
Quando si chiama in causa questo gioco, è necessario ricordare che si tratta di un ambiente di gaming in cui domina la strategia. Rispetto ad altri giochi da tavolo, si ha a che fare con miniature particolarmente pregiate. A dimostrazione di ciò, basta cercare il nome del gioco su Google. Tra i tanti risultati, compaiono pagine di forum in cui appassionati di giochi da tavola si scambiano consigli in merito ai dettagli estetici delle sopra citate miniature e alle dritte migliori relative alla gestione degli inchiostri per ottenere effetti come l’armatura più o meno lucida.
Rising Sun
Questo gioco da tavole con miniature ha l’oggettivo pregio di essere adatto anche a un’utenza molto giovane. In linea di massima, infatti, si consiglia di iniziare a cimentarsi a partire dai 14 anni. Un altro aspetto degno di nota riguarda la presenza di un numero molto alto di miniature di altissima qualità: parliamo infatti di ben 58 pezzi, un vero paradiso per chi ama il mondo nerd.
Blood Rage
Chi ha il cuore nerd lo sa bene: quando si parla di questo gioco da tavolo, si inquadra una soluzione che ha il pro di essere caratterizzata dalla presenza di miniature di ottima qualità estetica e di fine fattura. Perfetto come regalo per chi vuole avvicinarsi al mondo dei giochi da tavolo e ha la passione per le civiltà e la mitologia nordica, vede i giocatori impersonare i membri di un clan vichingo. I personaggi di questo celebre gioco da tavolo con miniature si muovono con l’obiettivo di combattere per il dominio della loro terra.
Gloomhaven
Questo gioco da tavolo, esattamente come il già citato Rising Sun, fa parte dell’universo, di grande successo, di Asmodee. Quando si parla delle caratteristiche di questo gioco da tavolo con miniature, non si può non chiamare in causa, oltre alla qualità e alla bellezza delle miniature stesse, anche il fatto di essere disponibile in lingua italiana. Con un numero di giocatori compreso tra 1 e 4, è consigliato ai nerd – appassionati e neofiti – dai 14 anni su. Le partite durano mediamente dai 30 minuti alle 2 ore e il gioco, sul mercato ormai da tanti anni, è considerato tra i migliori in assoluto per chi ama il gaming con le miniature.