Come togliere una chiave bloccata nella serratura

Può capitare che una chiave si blocchi nella serratura. Vuoi per l’usura, per la fretta, perché abbiamo utilizzato erroneamente la chiave sbagliata o perché questa si è rovinata, per un difetto di costruzione o altri mille motivi ancora, è normale che una chiave possa bloccarsi in una serratura. Nel caso niente panico, esistono vari metodi per estrarla, anche in base al problema che si è verificato: la chiave è semplicemente bloccata o si è rotta nella serratura all’altezza della chiavetta? Vediamo le diverse soluzioni con l’aiuto di esperti nel cambio serratura con sede a Torino.

Chiave bloccata nella serratura

Per agire sulla chiave bloccata, esistono vari modi, che possono richiedere più o meno strumenti, che puoi comunque rintracciare facilmente. Se hai a portata di mano un lubrificante, puoi provare a lubrificare la scanalatura per facilitare l’uscita della chiave. Per farlo poni il prodotto sulla chiave e falla oscillare, per quanto possibile, così che il liquido arrivi nelle parti più interne, dove l’incastro si è verificato, e possa aiutarti ad estrarre la chiave tirandola semplicemente verso l’esterno.

Ricorda che il lubrificante alla grafite è preferibile rispetto a tutti gli altri, perché non corrosivo e meno aggressivo, sopratutto rispetto ai prodotti a base d’olio, come il WD40. Se questo non bastasse puoi provare a colpire la chiave con un oggetto contundente. Mentre lo fai, continua a girarla e a tirare. Con un po’ di pazienza e di fortuna, la chiave si scastrerà da sola dopo qualche percussione. Ricorda solo di non premere o di no girare con troppa forza, perché la chiave potrebbe spezzarsi nella serratura, specialmente se è vecchia e già usurata.

Se ne hai modo, e soprattutto se la porta è già aperta, potrai anche provare a spostare la porta. Questo farà sì che si riduca la tensione tra lo scrocco, oppure il catenaccio, e la contro-piastra, il motivo che potrebbe essere all’origine dell’incastro. In questo caso non dovrai fare altro che muovere la porta in più posizioni e continuare a provare ad estrarre la chiave. Se sei fortunato, il problema era quello, e la chiave uscirà facilmente dalla toppa.

Se nessuno di questi metodi ha funzionato, significa che il problema è più profondo e strutturale, perché con tutta probabilità il lucchetto è rotto. In questo caso l’unica alternativa è cambiare tutto il blocco della serratura: si tratta di un’operazione complessa e delicata, che ti consigliamo di lasciar fare ad un esperto, perché è molto facile sbagliarsi e andare a danneggiare un componente, rendendo inutilizzabile o malsicura la chiusura.

Un’alternativa se si tratta della chiave di casa, e hai modo di entrare nella tua abitazione in qualsiasi altro modo, è quello di agire dall’interno. Per farlo, non devi fare altro che svitare le viti di fissaggio interne, così da rimuovere la serratura. Si tratta di un metodo consigliabile se comunque la serratura è da cambiare, perché in questo modo la porta non sarà comunque sicura, ma almeno nessuno potrà scassinarla mentre siete alla ricerca di un’altra soluzione.

Leggi anche questo articolo in cui viene spiegato come viene effettuata la duplicazione di chiavi senza l’originale!

Chiave rotta nella toppa

Se la chiave è invece rotta all’interno della serratura, la situazione è un po’ più complessa, perché non avrete modo di estrarla tirando come hai fatto prima, ma dovrai utilizzare strumenti vari. Innanzitutto, puoi provare con pinzette o pinze con becco per estrarla, se ne sporge una piccola parte; si tratta del caso più fortunato, perché con un po’ di pazienza e di forza riuscirai ad estrarre il moncone della chiave e potrai tornare ad utilizzare la serratura senza problemi. Se invece nessuna parte è sporgente, e il moncone si trova in profondità, non potrai fare altro che trovare un oggetto che possa inserirsi nella toppa per arpionare la chiave ed estrarla.

Ad esempio, funzionano molto bene le lame mini per seghetto: dovrai farlo scorrere nella parte inferiore della toppa e agganciare, poi tirare verso di te con forza crescente. Dopo qualche tentativo, il seghetto si incastrerà con la chiave e la farà uscire. Infine, va saputo che esistono kit professionali, con vari strumenti che agganciano le chiavi in ogni tipo di serratura. Se non lo possiedi non è ovviamente una soluzione a breve termine, ma è sicuramente quella più adatta per risolvere il problema senza danneggiare la serratura.