
La Yamaha Tracer 9 GT è una moto sportiva che unisce performance e comfort, un veicolo apprezzato dagli appassionati delle due ruote. Un aspetto fondamentale per personalizzare la propria moto è la scelta dello scarico. Un buon scarico non solo migliora l’aspetto estetico, ma può anche influire sul suono e sulle prestazioni del motore.
In questo articolo esploreremo le diverse tipologie di scarichi disponibili per la Yamaha Tracer 9 GT, analizzando i materiali, le marche consigliate e gli aspetti legali legati alla loro installazione.
Perché cambiare lo scarico della Tracer 9 GT
Cambiare lo scarico per il Tracer 9 GT offre diversi vantaggi, sia estetici che tecnici. Esteticamente, uno scarico aftermarket può conferire alla moto un aspetto più aggressivo e distintivo, aumentando il carattere visivo del veicolo.
Dal punto di vista delle prestazioni, un nuovo scarico può ridurre il peso complessivo della moto, migliorando agilità e manovrabilità. Inoltre, molte opzioni aftermarket sono progettate per aumentare la potenza del motore, migliorando la risposta alle accelerazioni e l’efficienza complessiva.
Infine, uno scarico sportivo cambia significativamente il sound della moto, producendo un rumore più profondo e coinvolgente che arricchisce l’esperienza di guida.
Caratteristiche dello scarico originale
Lo scarico originale della Yamaha Tracer 9 GT è progettato principalmente per rispettare le normative europee in termini di rumore ed emissioni. Questo significa che, pur essendo abbastanza silenzioso e conforme agli standard di legge, lo scarico originale tende ad essere più pesante rispetto alle soluzioni aftermarket.
Inoltre, le prestazioni offerte dallo scarico originale non sono ottimizzate al massimo per una guida sportiva, il che spinge molti motociclisti a cercare alternative che possano migliorare sia l’aspetto estetico che le performance.
Tipologie di scarichi disponibili
Esistono principalmente due tipi di scarichi che puoi scegliere per la Yamaha Tracer 9 GT:
Slip-on
Gli scarichi slip-on sono una delle opzioni più popolari. Questi scarichi si connettono direttamente al collettore del sistema di scarico originale, sostituendo solo la parte finale.
Non richiedono modifiche significative al sistema di scarico della moto, e sono generalmente più facili da installare. Gli scarichi slip-on migliorano principalmente l’estetica e il suono, con un impatto minore sulle prestazioni rispetto a un impianto completo.
Impianto completo
Un impianto completo sostituisce l’intero sistema di scarico, inclusi il collettore e il terminale. Questa soluzione tende a comportare un miglioramento significativo delle prestazioni grazie alla riduzione del peso e alla migliore evacuazione dei gas di scarico.
Gli impianti completi tendono a offrire anche un suono più profondo e robusto. Tuttavia, l’installazione di un impianto completo è generalmente più complessa e costosa.
Marche consigliate
Quando si sceglie uno scarico per la Tracer 9 GT, ci sono diverse marche rinomate che offrono prodotti di alta qualità. Tra le più conosciute troviamo:
Akrapovic
Akrapovic è uno dei marchi più prestigiosi nel settore degli scarichi aftermarket. Gli scarichi Akrapovic per la Yamaha Tracer 9 GT sono apprezzati per la loro leggerezza, resistenza e per l’incredibile miglioramento delle prestazioni.
Realizzati principalmente in titanio e carbonio, questi scarichi sono costosi, con prezzi che partono da circa 1.000 €, ma offrono una qualità eccelsa.
Arrow
Gli scarichi Arrow sono un’altra scelta popolare per la Tracer 9 GT. Questi scarichi sono noti per la loro robustezza e per la combinazione di estetica e performance. I modelli Arrow per la Tracer 9 GT partono da circa 900 € e sono disponibili in diverse finiture, tra cui titanio e acciaio inox.
Leovince
Leovince è un’altra marca di riferimento nel mondo degli scarichi aftermarket, conosciuta per il suo rapporto qualità-prezzo. Gli scarichi Leovince per la Yamaha Tracer 9 GT offrono una buona durata, prestazioni ottimali e un suono caratteristico. Con un prezzo che parte da circa 8-900 €, sono un’ottima opzione per chi vuole un prodotto affidabile senza spendere una fortuna.
Mivv
Mivv è un marchio italiano che offre scarichi con un design elegante e prestazioni elevate. Gli scarichi Mivv per la Yamaha Tracer 9 GT sono molto apprezzati per la loro combinazione di stile, suono profondo e miglioramento delle performance. Il prezzo per i prodotti Mivv parte da circa 850 €, ed è una scelta ideale per chi cerca qualità e innovazione.
Test del suono
Il suono è uno degli aspetti più soggettivi nella scelta di uno scarico. Le differenze acustiche tra le varie marche possono essere notevoli.
Ad esempio, gli scarichi Akrapovic tendono a produrre un suono più sottile e raffinato, mentre gli scarichi SC Project e Arrow offrono toni più profondi e pieni. Il livello di rumore è espresso in decibel (dB), e molti scarichi aftermarket sono dotati di un db killer, che consente di regolare il livello di rumore in base alle normative locali.
Materiali e qualità
I materiali utilizzati per la costruzione degli scarichi sono un altro fattore importante da considerare. Le opzioni più comuni includono:
Titanio
Il titanio è un materiale leggero e resistente, che offre una lunga durata e resistenza alla corrosione. Gli scarichi in titanio sono più costosi, ma sono anche tra i più performanti, grazie alla loro leggerezza.
Carbonio
Il carbonio è un materiale molto apprezzato per la sua leggerezza e il suo aspetto estetico. Anche se meno resistente rispetto al titanio, il carbonio è perfetto per chi cerca una moto dal look sportivo.
Acciaio inox
L’acciaio inox è il materiale più resistente, ma tende ad essere più pesante rispetto al titanio e al carbonio. È una scelta ideale per chi cerca un prodotto durevole e robusto, ma con un peso maggiore.
Installazione
L’installazione di uno scarico per la Tracer 9 GT può essere effettuata anche in modo fai-da-te, ma è sempre consigliabile affidarsi a un meccanico esperto.
Se decidi di procedere con l’installazione autonoma, è importante essere a conoscenza delle competenze necessarie, in quanto alcuni lavori, come la manutenzione di sistemi complessi, potrebbero risultare più difficili di quanto inizialmente previsto.
In generale per lavori tecnici che riguardano componenti delicati molti esperti suggeriscono di consultare professionisti specializzati, proprio come nel caso di altre riparazioni complesse. La sicurezza e il corretto funzionamento della moto non dovrebbero mai essere compromessi.
Omologazione
Quando si acquista uno scarico aftermarket, è fondamentale verificare che sia omologato per l’uso su strada. La normativa europea impone limiti di rumore ed emissioni, e solo gli scarichi omologati possono essere utilizzati legalmente senza incorrere in sanzioni.
Assicurati di ricevere tutta la documentazione necessaria dal produttore, per garantire che il nuovo scarico rispetti le normative locali.