Come pulire sedie in ecopelle

Le sedie in ecopelle sono davvero delicate per pulirle dobbiamo sapere come farlo senza danneggiarle, in questo articolo ti spieghiamo come fare. L’ecopelle è diventato davvero popolare negli ultimi mesi e si presuppone che visto l’andamento del mercato sarà sempre più utilizzato. Se sei capitato in questo articolo è perché in casa hai delle sedie in ecopelle e vuoi scoprire come pulire le sedie senza rovinarle. Non servono grandi magie per eseguirne la pulizia ma bisogna prestare attenzione a dettagli importanti che ci permettono nel tempo di mantenerle intatte, sane e perfettamente integre. Scopriamo come fare.

Da dove partire?

In primis devi sapere che ogni sedia in ecopelle è diversa e che bisogna adoperare una tipologia diversa di pulizia a seconda del problema che ci troviamo davanti. Quindi non esiste un unico metodo per pulirle ma diversi metodi che ci permettono di risolvere quasi ogni problematica ci troviamo davanti, vediamo quali e come risolvere di volta in volta.

Manutenzione ordinaria

Se vuoi eseguire una manutenzione ordinaria cioè una pulizia quotidiana per non rovinarle ti basterà utilizzare un panno in microfibra inumidito di acqua fredda e sapone neutro. Mi raccomando che sia inumidito, troppa acqua può danneggiare la sedia e non c’è da esagerare neanche con il sapone. Questa operazione ti permetterà di rimuovere la polvere che si è depositata e piccole macchiette superficiali che si possono essere manifestate.

Se vuoi puoi scegliere di utilizzare un prodotto specifico per questa operazione, sul mercato puoi trovarne di diverso genere sia in crema che in formato olio studiati appositamente per non danneggiare la sedia. Mai lavare il tessuto ecopelle nella lavatrice, se proprio vuoi smontare il tessuto e lavarlo al meglio devi lavarlo a mano.

Per eliminare il giallino sulle sedie in ecopelle bianche

Le sedie in ecopelle bianche possono ingiallirsi con il tempo puoi ovviare a questo problema scegliendo di utilizzare un latte detergente non aggressivo per la pulizia. Anche se è pensato per la nostra pelle è un valido alleato anche per le sedie in ecopelle perché le nutre e le ripulisce a fondo. Smacchiare le sedie: Se poi ti trovi davanti ad una macchia che può essere di inchiostro, di bevanda o di un altro genere ci sono diversi metodi che puoi sfruttare. Vediamo quali:

  • Il sapone di Marsiglia è utile per eliminare le macchie più semplici. Ti basta applicarne un po' su un panno morbido, sfregarlo contro la macchia e ottenere una pulizia perfetta. Ovviamente per risciacquare dovrete pulire il panno dal sapone e ripulire la zona trattata con lo stesso.
  • Per le macchie ostili potete bagnare un panno di cotone con dell’alcool e sfregare fino a che non sarà completamente pulito. Se non vuoi usare questo metodo puoi optare per lo sgrassatore universale spruzzandolo direttamente sulla macchia e lasciando agire per qualche minuto. Togliete il prodotto con una spugnetta morbida umida e asciugate con un panno asciutto.

Questi sono i metodi più efficaci che puoi utilizzare per prenderti cura delle tue sedie.