Come organizzare la vetrina principale del vostro negozio: una riflessione

Chiunque abbia un negozio, soprattutto in una zona di grande passaggio, lo sa benissimo: non esiste richiamo migliore per la clientela di una vetrina capace di far fermare chi sta semplicemente passeggiando, attirare la sua attenzione, e fargli desiderare di scoprire cos’altro venda il negozio. A questo livello, la correlazione fra numero di persone che visita l’attività e numero di vendite concluse è diretta. Come fare quindi per progettare la vetrina perfetta?

L’analisi della questione andrà molto probabilmente condotta insieme ad uno specialista di allestimenti per vetrine, e le domande che vi farà saranno quelle essenziali del marketing. Chi volete compri da voi? No, la risposta non è “tutti”: per piacere a tutti bisogna essere generici e poco significativi, e le cose generiche non attirano l’attenzione. A quale fascia di età volete rivolgervi? E con quali disponibilità economiche? Queste persone cosa apprezzano, e in che tipo di negozio (importantissimo!) vogliono essere viste entrare? Quest’analisi – che vi sarà utile per l’intera attività – sarà fondamentale per costruire una buona vetrina.

Oltre a queste considerazioni, naturalmente, dovrete anche tenere conto del fatto che una vetrina è una finestra per i clienti – ma anche, ahimè, un possibile punto di accesso per i malintenzionati, uno che può rivelarsi particolarmente fragile e vulnerabile. E per tutelarvi, anche qui dovrete rivolgervi a degli specialisti, soprattutto se state realizzando il vostro punto vendita da zero. Vi sapranno consigliare sui materiali migliori, su quali tipi di vetro rinforzato utilizzare, e insieme sul tipo migliore di serranda per mantenere sia l’immagine che desiderate per il negozio che il livello di sicurezza di cui avete bisogno.

Per scegliere questi partner, sia per il lato estetico che per quello costruttivo, i consigli potrebbero essere molti. Ma il più importante è sicuramente quello di basarvi, prima e più che sul prezzo, sulla qualità reale che questi professionisti possono offrirvi. Quali altri clienti hanno? Potete esaminare i lavori svolti dal vetrinista, e valutare quali negozi abbiano scelto i servizi del costruttore, per prendere una decisione ed effettuare almeno una prima valida scrematura. La vostra vetrina è probabilmente l’arma più potente nel vostro arsenale, e se c’è un elemento del negozio che non vi potete permettere di sottovalutare è proprio questo: niente altro ha un impatto tanto immediato e diretto sulle vendite che riuscirete ad effettuare.