Le borse personalizzate economiche sono diventate ormai da qualche anno uno strumento di marketing strategico e molto apprezzato anche per i suoi costi decisamente bassi. Investire in pubblicità vuol dire oggi farlo approcciando strategie di marketing e opportunità diversificate al fine di emergere sul mercato rispetto alla concorrenza, ottenendo, pertanto, un vantaggio di competitività e visibilità rispetto alle altre aziende.Investire in un canale promozionale come le borse personalizzate economiche può davvero far la differenza a livello di brand identity e incremento del bacino di utenza.
Tra i punti di forza delle borse personalizzate, la possibilità di inserire il logo di un’azienda, il marchio o qualsivoglia interfaccia grafica con l’obiettivo di incuriosire il pubblico di utilizzatori. Per fare ciò è necessario rivolgersi a partner specializzati nella stampa digitale come Shop For Shop.
Borse personalizzate: un'importante opportunità di business
La pubblicità fa parte delle strategie di marketing atte a creare un valore aggiunto ad un'azienda e risulta conveniente se, successivamente, permette di recuperare l’investimento e avere un margine di guadagno sullo stesso. Pertanto è sempre meglio investire in qualche iniziativa o attività che sia efficace ma al tempo stesso economica, come le borse personalizzate. Oltre a rappresentare un ottimo strumento di promozione, grazie alla visibilità del logo o del marchio da pubblicizzare, le borse personalizzate si rivelano un accessorio utile per confezionare i prodotti e adoperarle per altri usi e necessità. Infatti, non renderà felici solo i clienti, ma anche i consumatori e i potenziali clienti.
Quanto conta la brand identity
Quando si sceglie una borsa personalizzata di qualsiasi materiale (cotone, TNT, juta, etc) da regalare ai propri clienti, l’obiettivo è quello di sorprenderli e imprimere un’impressione positiva. Potrebbe sembrare un processo semplice e meccanico, ma è tutt'altro che banale realizzare una borsa personalizzata, perché ogni dettaglio è importante e, precisamente, si parla di colore, dimensioni e modello. Ogni singola caratteristica concorre al successo, si spera, del messaggio che l'azienda vuole dare di sé, distinguendosi dalla concorrenza magari statica o poco creativa da questo punto di vista. Curare ogni particolare, dal primo passaggio alla sua realizzazione finale, permette di raggiungere e soddisfare le aspettative di brand identity e cogliere l’attenzione dei consumatori, fidelizzandoli.
Valorizzare l’immagine dell'azienda
Le borse personalizzate conferiscono senza ombra di dubbio un grosso know how all'immagine di un'azienda. Realizzate per durare o essere utilizzate oltre il loro scopo primario, le borse personalizzate hanno anche un approccio green, grazie ai materiali di cui sono composte, che possono essere juta, cotone, TNT e a metodi di produzione, tecniche e materiali eco-compatibili.
Tecniche di stampa per logo e brand
Esistono varie tecniche di stampa per realizzare la miglior grafica su ogni borsa personalizzata. Ad esempio, la stampa flessografica è utilizzata per la personalizzazione delle borse in carta automatiche e in plastica. L’inchiostro In flexografia è trasferito sul supporto in carta (o in plastica) attraverso l’impianto stampa flexografico. Essendo a base d’acqua, questo inchiostro tende a diventare più scuro se utilizzato su una base scura ad eccezione dei colori argento ed oro.
La stampa a caldo si realizza tramite il trasferimento di una ‘’pellicola’’ lucida o opaca su qualsiasi superficie. Essendo una ‘’pellicola’’ colorata, non cambia colore in base al colore dell’articolo in cui viene stampata e quindi è possibile stampare un soggetto di colore chiaro su un fondo scuro. La stampa Offset si usa per la personalizzazione di borse in carta elite e scatole in cartotecnica; possono infatti essere realizzati lavori con la massima precisione e senza i limiti della stampa flexografica. Inoltre, la stampa serigrafica è adatta per personalizzare abbigliamento, borse e shopper in carta, ad esempio. L’inchiostro, essendo una vernice coprente, permette di stampare su qualsiasi supporto non modificandolo quando viene utilizzato su un fondo più scuro.