Nel momento in cui si acquista una casa, si comincia subito a pensare all’arredamento da mettere e questi possono variare secondo i gusti personali.
Ad oggi quelli che vanno maggiormente di moda e che si possono trovare all’interno dei negozi arredamento Roma sono lo stile moderno, l’industrial e il vintage.
Il vintage è la ricerca delle atmosfere del passato oggi si stanno riscoprendo e vanno molti di moda i mercatini dell’usato e tutti quei pezzi antichi oppure riprendere alcuni oggetti in disuso e renderli utili per creare un bell’arredamento di casa con stile retrò.
Come scegliere il miglior arredamento vintage
Il termine vintage deriva da “vendage” che era una parola che veniva usata per indicare il vino delle migliori annate, in particolar modo quelle passate che invecchiando acquisivano un maggior valore.
Scegliendo un arredamento vintage, l’idea è di far rivivere alla propria casa l’atmosfera del passato attraverso mobili, divani che trasmettono una storia passata in un ambiente moderno.
Quando si decide di arredare una casa con uno stile vintage è importante scegliere un periodo storico e trovare tutti gli arredi e accessori necessari.
Cosa non deve mancare
Nel momento in cui si sceglie un arredamento vintage ci sono alcuni pezzi, soprattutto legati all’oggettistica che non possono mancare.
Tra gli accessori vintage che vanno per la maggiore quando si deve arredare una casa troviamo sicuramente i tavoli e le sedie ma anche il frigorifero può essere un accessorio che darà sicuramente quel qualcosa in più alla vostra casa.
Un altro pezzo che va molto nell’arredamento vintage che è un vero e proprio emblema del retrò sono le lampade e lampadari che possono dare un vero tocco di classe all’appartamento.
Una casa per venire considerata vintage deve essere accompagnata da alcuni oggetti; tra questo non possono mancare un vecchio telefono come quelli a muro oppure una radio vintage e per ascoltare la musica un bel giradischi.
Oltre all’aria soggiorno non si può non arredare anche la camera da letto in modo vintage, partendo dal letto, qui la scelta non può che non cadere che su letto in ferro accompagnato da qualche baule vintage e una libreria in legno e qualche bel quadro antico.
In camera da letto ci sono molti arredi che possono rendere migliore l’ambiente e se abbiamo uno stile vintage anche gli armadi devono rispettare il trend, stessa cosa per le tende e i cuscini.
Per quello che riguarda le altre stanze della casa come la cucina qui ci si può concentrare su elementi di arredo come le pentole in rame e piatti in porcellana, mentre per quello che riguarda i mobili la scelta può cadere su mobili antichi preferibilmente in legno.