I compro argento a Roma sono i negozi che acquistano argento e oro usato. L’argento è il secondo metallo prezioso più diffuso sull’intero pianeta dopo l’oro. Tutti sappiamo che l’oro e l’argento sono i metalli più utilizzati in oreficeria, ma molti non sanno che l’argento è utilizzato in diversi prodotti di consumo. La domanda di argento per uso industriale è in costante aumento; cosa che non accade con l’oro. La domanda del metallo bianco, tra l’inizio e la fine del XX secolo è quadruplicata e i compro argento a Roma utilizzano l’argento usato anche per immetterlo nella filiera produttiva.
Elenchiamo i suoi principali utilizzi industriali ad eccezione della funzione ornamentale che tutti conosciamo:
- Ambito fotografico e tecnologico;
- Ambito odontoiatrico;
- Ambito medico e cosmetico;
- Ambito alimentare.
La funzione ornamentale dell’argento
L’argento si utilizza per creare oggetti preziosi destinati al servizio in tavola, oppure per complementi d’arredo. L’argenteria di famiglia comprende posate, ciotole, vassoi, teiere, zuccheriere, caffettiere, coppe, alzate, piatti e non solo. Durante le occasioni speciali si regalano cornici, portafoto, vasi e soprammobili vari che si trasformano in un piccolo tesoro, che spesso non abbiamo voglia di lucidare, a prescindere dal valore. L’argento ha bisogno di molte cure, se viene trascurata la pulizia costante rischia di rovinarsi facilmente.
Il compro argento a Roma Oro Elite
Anche se non abbiamo voglia di pulire cornici e soprammobili, la bella notizia è che se l’argenteria si sporca vuol dire è realizzata in argento 925, il cosiddetto argento Sterling. Il prezzo dell’argento usato a Roma, se hai intenzione di venderlo, non è determinato solo dal Fixing, ma anche dalla professionalità e dalla competenza del compro argento a Roma al quale ti rivolgi.
Se vuoi scoprire la qualità e il valore dei tuoi oggetti preziosi puoi rivolgerti al compro argento a Roma OroElite, e magari decidere di vendere l’argenteria che non usi più e ricavarne denaro. I pagamenti sono veloci e sicuri e in 24 ore ti sarà liquidato l’importo dell’argento che vendi.
Oro Elite è un compro argento a Roma che offre le più alte valutazioni di mercato grazie alla consolidata esperienza nel settore dei metalli preziosi. La valutazione è gratuita e puoi richiederla direttamente online compilando il form dedicato con i tuoi dati e il modulo blocca prezzo.
L’argento, come abbiamo detto, non ha solo una funzione ornamentale, ma si utilizza in diversi ambiti molti dei quali legati alla sostenibilità. Rivolgersi ad un compro argento a Roma significa anche dare una nuova vita ad oggetti utili al benessere del pianeta.
Dalla scoperta dell’argento ai compro argento a Roma
L’argento è stato scoperto migliaia di anni fa. È un metallo molto duttile e malleabile che si trova in natura sia puro che sotto forma di minerale. Il significato etimologico deriva dal greco e dal latino e significa “bianco, candido, splendente”. Le prime tracce di utilizzo di questo metallo prezioso risalgono ai sumeri che lo utilizzavano per ornamenti funerari. Dal ‘600 a. C. in poi è stato usato per coniare monete e ancora oggi gli appassionati di numismatica amano collezionare monete d’argento. Se hai ereditato monete d’argento e non sei un collezionista puoi proporle ai compro argento a Roma per una valutazione gratuita e senza impegno.
L’utilizzo dell’argento in ambito fotografico e tecnologico
Fino al boom digitale c’è stato uno stretto legame tra l’argento e la fotografia. Il procedimento al bromuro di argento portava alla formazione di immagini mediante cristallizzazione. Bromuro e fotografia sono ancora un binomio che si utilizza per affinare le tecniche di zoom e non solo. Le foto dell’ album di nozze, nonostante il digitale, sono ancora stampate, e questo procedimento chimico è ancora utilizzato da fotografi professionisti.
La crescita della fotografia digitale ha modificato l’utilizzo dell’argento che in alcuni casi è utilizzato per i raggi X delle radiografie, immagini utilizzate in campo medico per diagnosticare varie malattie.
In ambito tecnologico, è largamente usato nella produzione di quasi tutti i dispositivi elettronici ovvero tablet, smartphone, touch screen e PC. Si utilizza anche per la saldatura e brasatura dei metalli oppure per produrre calcolatrici, apparecchi acustici, macchine fotografiche.
L’argento, oltre ad essere un metallo è un elemento chimico considerato il miglior conduttore di elettricità fra tutti i metalli.
Argento e sostenibilità
Grazie alla sua conduttività, è un bene fondamentale per passare ad un’economia a basse emissioni di carbonio. Le aziende associate al Silver Institute si impegnano per un futuro sostenibile per garantire il benessere del pianeta utilizzando argento.
Ciò determina l’utilizzo dell’argento nel campo dell’energia solare e nella generazione eolica. È un elemento indispensabile per produrre pannelli solari, celle fotovoltaiche e non solo. Anche il suo utilizzo nelle auto elettriche rispetta l’ambiente molto più delle batterie agli ioni di litio.
In campo odontoiatrico, è utilizzato per rivestimenti e otturazioni. Nel settore alimentare, è utilizzato come colorante per caramelle, confetti, decorazioni di dolci e per produrre la carta argentata per avvolgere gli alimenti in frigo. In ambito medico è utilizzato per camici e guanti grazie alla sua funzione antimicrobica. Questo utilizzo vale anche per i prodotti cosmetici per la cura della persona a causa delle proprietà antibatteriche, antifungine, antivirali e disinfettanti del metallo prezioso.